COMUNICATO 08.12.2017   Alla luce dell’attuale situazione di assoluta precarietà e di oggettiva difficoltà relative  alle condizioni di lavoro della nostra categoria professionale presso i CML INPS sul territorio nazionale ed in primis nelle sedi CIC (Invalidità civile in convenzione), rinnoviamo l’urgenza di un tavolo di confronto tra INPS e ANOSER prima della scadenza dell’attuale contratto […]

Continua a leggere →

COMUNICATO 31.07.2017 OGGETTO: RICORSO SUNAS CONTRO INPS (Graduatoria INPS 2016 operatori sociali/esperti r.m.)  ANOSER esprime le proprie considerazioni in riferimento al ricorso intentato dal SUNAS (Sindacato Unitario Assistenti Sociali) nel Novembre 2016, contro l’INPS per l’annullamento delle ultime graduatorie riguardanti la categoria professionale degli operatori sociali/esperti r.m. A scopo divulgativo, informiamo che il SUNAS insieme […]

Continua a leggere →

  COMUNICATO STAMPA  30.07.2017 Oggetto: RICORSO  TAR LAZIO n. 410/2017 GRADUATORIA INPS Dalle recenti vicissitudini, appare doveroso esprimere la posizione ufficiale di ANOSER, unica Associazione Nazionale Operatori sociali/Esperti ratione materiae, sui ricorsi giurisdizionali indetti dai colleghi di alcune regioni, in primis la Sicilia, sull’ultimo avviso pubblico e conseguente graduatoria INPS 2016 relativa alla nostra categoria professionale.  Appare evidente […]

Continua a leggere →

È un documento importante, la recente Direttiva Ministeriale sui Bisogni Educativi Speciali (BES), che sostanzialmente completa il quadro italiano dell’inclusione scolastica. Con i termini Bisogni Educativi Speciali (d’ora in poi BES), si intendono esattamente: – alunni con disabilità; – alunni con DSA; – alunni con svantaggio socio-economico, linguistico, culturale. A tutte queste tipologie, la Direttiva […]

Continua a leggere →

La Legge 68/99 o meglio conosciuta come “collocamento mirato” ha come finalità la promozione dell’inserimento e dell’integrazione lavorativa delle persone disabili nel mondo del lavoro attraverso servizi di sostegno e di collocamento mirato. Beneficiari Tali misure sono rivolte: a) alle persone in età lavorativa affette da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali e ai portatori dihandicap intellettivo, […]

Continua a leggere →